In data 04 febbraio 2007, per il tramite de La Nazione, suggerii all'Ospedale di Sarzana di far realizzare e mettere in vendita un libricino che raccogliesse le migliori frasi e pensieri dedicati dai genitori (e parenti) ai propri figli in arrivo o appena nati.

Da rilevare, al riguardo, la notizia annunciata dal TG1 del 12/12/2009, di quasi tre anni più tardi quindi, secondo cui alla 54° Biennale di Venezia si sarebbe, forse, allestita una mostra fotografica ritraente proprio le scritte sui muri dedicate dai genitori ai figli in arrivo, presenti all'Ospedale San Camillo di Roma. Sostanzialmente, quindi, quella che a me sembrò una sorta di realizzazione della mia precedente proposta e intuizione.

Ancora più di recente (sempre quindi anni dopo la mia proposta) sono stati pubblicati alcuni libri, che a me sono sembrati ricordare anch'essi ed un poco (nello strumento, nel metodo, etc.), la mia precdente soluzione, ad esempio:

"I messaggi della via dell'Amore" che raccoglie le foto di frasi e disegni dedicati al tema dell'amore, lasciati dai visitatori su sassi, pietre e persino piante, nel noto percorso che va da Riomaggiore a Manarola (fonte: La Nazione del 25/08/2010).

Nella mia lettera che vi riporterò di seguito figurano anche le seguenti frasi che ideai e dedicai ai miei figli appena nati, e che feci stampare su due magliettine:

"Luca sei nato con la camicia,
al pulloverino ci pensa papà"

e

" Oggi è nato Matteo.
Come è uscito ha esclamato:
Sono fuori dal Tunnel * "

* in questa seconda frase ripresi,
in qualche modo, una nota canzone
dell'epoca di Caparezza.


segue la mia lettera pubblicata
su La Nazione del 04 febbraio 2007

clicca per ingrandire

trattandosi di una mia lettera
pubblicata sulla cronaca locale
di un quotidiano (per cui non a
tutti può risultare di facile
reperibilità) riporto anche il
link all'immagine intera della
pagina che l'ospitava, visto
che ce l'ho a portata di mano

clicca per ingrandire


L'introduzione al servizio del
Tg1 del 12 dicembre 2009 (di cui
ho detto nella parte descrittiva,
che ipotizzava la futura messa
in pratica alla Biennale di
Venezia di una soluzione a mio
avviso molto simile a quella
che avevo suggerito, circa
tre anni prima, attraverso
un quotidiano) recitava:
"All'Ospedale San Camillo di
Roma i graffiti sui muri dei
padri in attesa fuori dal reparto
maternità, talmente originali,
che potrebbero diventare una
mostra fotografica" "... alla
prossima Biennale di Venezia"
come confermato, alla fine del
servizio vero e proprio, dalla
autrice dello stesso
Valentina Bisti.


segue l'immagine delle 2 magliette
che ideai e feci realizzare in
occasione della nascità dei miei
due figli e che gli feci indossare
qualche anno più tardi
visibile
nella prima il copyright con le mie
iniziali rs; copyright che vale
comunque anche per la dicitura
presente nella seconda maglia,
dove, per ragioni di privacy,
come potete vedere, ho anche
oscurato il giorno esatto di
nascita del mio secondogenito)


segue il link ad un articolo
riguardante la sempre successiva
pubblicazione e raccolta, in un
volume, dei messaggi presenti
lungo la rinomata Via dell'Amore:

clicca per ingrandire